Viva la pappa pappa..

La pappa al pomodoro

La cucina Toscana è fatta di piatti poveri e ingredienti semplici, ma non per questo ci piace rinunciare al gusto. Dopotutto che in Toscana si mangia bene è cosa risaputa.  


 

E' uno dei piatti insostituibili della nostra tradizione, pochi ingredienti ma sapientemente cucinati:

 

  • 2hg e mezzo di pane Toscano, meglio se raffermo
  • olio extravergine di oliva San Demaro
  • due spicchi d'aglio
  • salvia
  • 1kg di pomodori da salsa
  • sale e pepe

Fate a pezzi il pane e mettetelo in un tegame con abbondante olio extravergine di oliva e i due spicchi d'aglio, aggiungete un rametto di salvia fresca, sale, pepe e un po' d'acqua (iniziate con due tazze). Mettete tutto sul fuoco e appena l'acqua bolle spezzate ancora di più il pane aiutandovi con un mestolo. Aggiungete acqua via via che si assorbe continuando a pestare il pane fino a quando non si presenterà completamente bagnato e finemente sminuzzato.  Aggiungete ora la salsa di pomodoro fino a quando il pane diventerà di un bel rosso acceso. Fate bollire piano per oltre un'ora  fino a quando il pane sarà completamente sciolto.

 

*Per la salsa fate bollire i pomodori con gli odori e passate il tutto. Aggiungete poi olio evo, sale e pepe e rimettete a bollire fin quando si sarà asciugato.

 

 

 


Scrivi commento

Commenti: 0